Tunisia
La Tunisia è ricchissima di arte e cultura oltre che di spiagge da sogno. Il 40% della superficie tunisina è occupata dal deserto del Sahara mentre il territorio restante si divide tra la steppa e i rilievi montuosi della catena dell’Atlante. Il clima si avvicina molto a quello tropicale, soprattutto a Sud: l’estate è calda e asciutta, l’inverno mite. L’ex colonia francese è famosa per le sue spiagge mozzafiato, come quelle della capitale Tunisi e delle città di Mahdia, Hammamet e Monastir. Ma oltre che a un soggiorno balneare, le lunghe e spesso anche molto ricche battute di caccia si possono associare anche alla visita dei preziosi monumenti e reperti archeologici del Paese, come le rovine di Cartagine e di Sbeitla, il Colosseo Romano di El Jem, Douz e la porta del Sahara. Estremamente affascinante è anche il deserto stesso con i villaggi, i laghi e le oasi. La Tunisia è il Paese ideale per un po’ di relax e di benessere: è infatti la patria della talassoterapia, l’antica cura del mare, ma è anche sede di strutture ricettive da favola. La cucina tunisina è famosa per l’utilizzo di spezie e condimenti molto particolari e saporiti tra i quali la salsa harissa, a base di aglio e peperoncino, ma anche lo zafferano, il coriandolo, l’anice, la cannella e il cumino, utilizzati per insaporire non solo la chorba, celebre minestra di origine berbera, ma anche, volendo, la cacciagione. In Tunisia non mancano infine dei vini apprezzabili frutto di una tradizione antica che risale ai tempi della prosperosa Cartagine: si possono assaggiare ottimi bianchi e rossi, ma anche rosé e moscati.
CAPITALE: Tunisi
VALUTA: Dinaro tunisino
DOCUMENTI DI VIAGGIO: Passaporto
LINGUA: Arabo
POPOLAZIONE: 10,78 milioni
PREFISSO PER L’ITALIA: 0039 + prefisso città italiana
PREFISSO DALL’ITALIA: 00216 + prefisso della città
FUSO ORARIO: un’ora in meno durante il periodo nel quale in Italia vige l’ora legale; la stessa ora italiana durante il resto dell’anno.